Tony Montana (Al Pacino) è un rifugiato cubano, deciso a scalare i vertici del narcotraffico di Miami. Ci riuscirà, ma rimanere in alto non sarà facile e la caduta potrebbe essere più dolorosa del previsto.

Strabordante remake (sceneggiato da Oliver Stone) del capolavoro omonimo di Howard Hawks girato nel 1932, questo contenitore all'insegna dell'eccesso sposta la vicenda dalla Chicago del proibizionismo alla Miami congestionata dal traffico di droga degli anni '80 e cambia il cognome del protagonista da Tony Camonte a Tony Montana. Il personaggio principale, interpretato da un ottimo Al Pacino, si lancia in 170 minuti di sparatorie, cadaveri, intrighi criminali e ossessioni ai limiti dell'incesto. Una pellicola, naturalmente non all'altezza dell'originale, che tende spesso a viaggiare sopra le righe procedendo per accumulo: la carne al fuoco è tanta, forse troppa, ma De Palma sa dosare i tanti ingredienti a disposizione con maestria e una certa dose di furbizia. Nonostante la prolissità eccessiva, in alcune sequenze ha la stoffa dei film importanti: il finale impietoso e parimenti glorioso è giustamente celebre. Memorabile la colonna sonora di Giorgio Moroder. Al Pacino e Michelle Pfeiffer (qui nei panni della moglie Elvira) divideranno di nuovo la scena, quasi dieci anni dopo, in Paura d'amare (1991) di Garry Marshall.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica