Pietro Marchetti (Alberto Sordi) è un tassista romano che ogni giorno, a bordo del suo taxi “Zara 87”, trasporta clienti di ogni sorta: dalla gente comune ai turisti stranieri, fino ad arrivare a personalità politiche, attori e registi.

Con Il tassinaro Sordi prova a fornire una (scarna) panoramica di Roma e dei suoi abitanti, dei suoi eccessi e dei suoi vizi, contrapponendoli al buonismo e all'ingenuità del protagonista: il risultato appare ripetitivo ed eccessivamente retorico. Pietro impersona la semplicità del lavoratore onesto e l'attore/regista romano gioca molto su questo elemento per trasformare il suo personaggio in una sorta di supereroe quotidiano. Un'elegia dell'uomo comune ridondante e scontata. Il film vanta numerose partecipazioni straordinarie: Giulio Andreotti, Federico Fellini, Silvana Pampanini, Paolo Frajese e lo stesso Alberto Sordi che appare nel finale nel ruolo di sé stesso in un inutile cameo metalinguistico.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica