Regista. L’esordio dietro la macchina da presa avviene nel 1929, quando realizza Gli eroi del deserto (Hell’s Heroes), western in bianco e nero e primo di una gloriosa carriera. È del 1929 anche il drammatico Clem, bizzarro monello (The Shakedown) mentre il 1939 è l’anno dell’adattamento di Cime Tempestose, con Merle Oberon e Laurence Olivier come protagonisti. Gli anni Quaranta iniziano con due opere eccellenti, Ombre malesi (The Letter, 1940) e Piccole volpi (The Little Foxes, 1941), ma il primo riconoscimento arriva nel 1943: il premio Oscar per La signora Miniver (Mrs. Miniver, 1942). Ne riceve altri due, oltre al Premio alla memoria Irving G. Thalberg: nel 1947 per I migliori anni della nostra vita (The Best Years of Our Lives, 1946) e nel 1960 per Ben-Hur, che trionfa anche ai Golden Globe. Conclude la sua brillante carriera nel 1970, con il thriller Il silenzio si paga con la vita (The Liberation of L. B. Jones).