La signora Miniver

Mrs. Miniver

Premi Principali

Oscar alla miglior regia 1943

Anno

Paese

Usa

Durata

134

Formato

Regista

In un villaggio alle porte di Londra, lo scoppio della Seconda guerra mondiale stravolge le esistenze dei membri della famiglia di Kay Miniver (Greer Garson). La donna, moglie di Clem (Walter Pidgeon), vorrebbe che il figlio (Richard Ney) sposasse l'amata Carol (Teresa Wright), nonostante le opposizioni della nonna (Dame May Whitty). Ci riuscirà, ma Carol perderà la vita durante un attacco aereo.

Dramma sentimentale che spinge sul pedale della commozione, lievemente datato ma girato con grazia da un William Wyler che si dimostra a suo agio nell'indagare le varie facce dell'amore (tormentato). Ispirato al romanzo omonimo (1940) di Jan Struther, è un'opera dignitosa che riesce a mantenere in sano equilibrio la drammatica vicenda familiare (con tragici risvolti) e il contesto storico in cui è immersa. Una straordinaria e vibrante Greer Garson regge il film, dimostrando una presenza scenica notevolissima e un'intensità tragica dirompente: è lei il cuore tensivo e sussistente di un racconto di attesa, provvidenza e dignità. La prolissità, però, è un limite evidene che ne limita la portata complessiva. Sei Oscar: film, regia, attrice protagonista (Garson), attrice non protagonista (Teresa Wright), sceneggiatura, fotografia. Con un seguito, Addio signora Miniver! (1950), diretto da H.C. Potter e Victor Saville (non accreditato).
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica