Il delitto di Thérèse Desqueyroux

Thérèse Desqueyroux

Anno

Paese

Generi

Durata

109

Formato

Regista

Accusata di tentato avvelenamento ai danni del marito Bernard (Philippe Noiret), l'infelice Thérèse Dusqueyroux (Emmanuelle Riva) rievoca durante il processo le traversie che hanno distrutto il suo matrimonio: l'inquietudine, la necessità di rispettare le convenzioni, l'amicizia salvifica con la cognata Anne (Edith Scob).

Dramma diretto da Georges Franju, che adatta l'omonimo romanzo di François Mauriac (anche sceneggiatore con il figlio Claude). Il regista aggiorna la vicenda alla contemporaneità, mirando a tratteggiare l'ipocrisia della vita di provincia e l'alienazione derivante da una vita coniugale opprimente e castrante: a tale scopo, punta scopertamente sula caratterizzazione della protagonista femminile (analizzandone tormenti e contraddizioni) e lavora sull'ambientazione (quasi uno specchio dell'interiorità di Thérèse), incupendone i tratti grazie al notevole bianco e nero di Raymond Heil e Christian Matras e destrutturando la linea narrativa. Il risultato è un film dolente e angosciante, coerente nella propria denuncia di base e tecnicamente ben confezionato; anche se l'impressione finale è quella di un prodotto eccessivamente studiato a tavolino che lascia meno di quello che promette. Buone interpretazioni del cast, in cui spicca una straordinaria Emmanuelle Riva (vincitrice della Coppa Volpi come miglior attrice alla Mostra di Venezia). Musiche di Maurice Jarre.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica