Frances (Greta Gerwig), aspirante ballerina, si ritrova a trent'anni senza una (vera) casa e senza un (reale) talento. Quando la sua coinquilina e migliore amica deciderà di trasferirsi dal fidanzato, Frances si troverà costretta a badare a se stessa.

Dopo alcuni film poco riusciti (a partire da Il matrimonio di mia sorella, del 2007), il talentuoso autore de Il calamaro e la balena (2005) ritrova la retta via e realizza un prodotto interessante e godibile, ricco di notevoli spunti di riflessione. Una pellicola ottimistica per combattere la crisi economica o un omaggio nostalgico alla nouvelle vague francese dei primi anni Sessanta? Frances Ha è entrambe le cose. Noah Baumbach segue la lezione intellettuale di Woody Allen e la spontaneità del cinema di John Cassavetes, tra una fotografia in bianco e nero dal sapore vintage e una colonna sonora raffinata e mai banale. Alcune ridondanze nella parte centrale non intaccano (troppo) una visione appagante, che termina con un finale azzeccato. Pienamente in parte Greta Gerwig, che ha scritto la sceneggiatura insieme al regista.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica