Lassù qualcuno mi ama

Somebody Up There Likes Me

Anno

Paese

Usa

Durata

113

Formato

Regista

Vita del pugile Rocky Graziano (Paul Newman): dal passato da teppista alla vittoria del titolo mondiale dei pesi medi.

Dopo il notevole Stasera ho vinto anch'io (1949), Robert Wise torna a raccontare il mondo della boxe e lo fa con un biopic classico e trascinante. Grazie alla solida sceneggiatura di Ernest Lehman, il registra costruisce un dramma sportivo privo di pecche, secco e coinvolgente nello stile, confezionato con cura e valorizzato dalla bella fotografia in bianco e nero di Joseph Ruttenberg. La storia racconta un tipico percorso di discesa-ascesa: dopo aver passato lungo tempo in riformatori e penitenziari, Graziano ha canalizzato la sua rabbia nel pugilato, dando un senso nuovo alla propria esistenza. La struttura drammaturgica è tradizionale, ma il montaggio rapido e l'intensa performance di Paul Newman (uscito poco prima dall'Actors Studio) lo rendono uno dei lungometraggi più riusciti di Wise negli anni Cinquanta. Due Oscar: miglior fotografia e miglior scenografia. Il vero nome di Rocky Graziano era Rocco Barbella.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica