Interludio

Interlude

Anno

Paese

Usa

Durata

90

Formato

Regista

Helen (June Allyson), americana giovane e bella, conosce a Monaco l'affascinante direttore d'orchestra Tonio Fischer (Rossano Brazzi). Se ne innamora ma, quando scopre che la di lui moglie Reni (Marianne Cook) è vittima di un grave esaurimento nervoso, lo lascia.

Un passo falso nel cinema dei sentimenti di Douglas Sirk, nonostante la pellicola rientri nel periodo di massimo splendore artistico del cineasta tedesco. La cornice melodrammatica, tipicamente old-style, racchiude una storia priva di fulgido romanticismo che punta su dinamiche amorose standardizzate e di facile presa sul pubblico femminile. Sirk sembra aver dimenticato la capacità di nobilitare i più scontati topoi del melò con il suo consueto stile fiammeggiante. Inerte e compassato, ha lo stesso valore artistico di una soap opera televisiva. Vagamente ispirato al romanzo Serenade di James M. Cain (Il postino suona sempre due volte, Mildred Pierce, La fiamma del peccato), portato sullo schermo anche da John M. Stahl (Vigilia d'amore, 1939) e Kevin Billington (Interludio, 1968).
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica