
Il pistolero
The Shootist
Durata
100
Formato
Regista
Un anziano pistolero (John Wayne), ormai pronto a morire, cercherà il modo più dignitoso per passare a miglior vita.
L'ultimo film in assoluto di John Wayne è un western malinconico, in cui l'attore – il quale si rimette cappello da cowboy e stivali, come in tante memorabili pellicole precedenti – interpreta un personaggio che entra di diritto nella galleria dei suoi ruoli più importanti. Prima di andarsene, vuole affrontare i suoi vecchi nemici e regolare finalmente i conti con il suo passato. Purtroppo Il pistolero non è il grande film che ci si poteva aspettare, rivelandosi non privo di tempi morti e appesantito da una sceneggiatura non sempre all'altezza. Il protagonista è un tipico personaggio alla Siegel, un (anti)eroe pronto a combattere da solo contro tutti: il regista de Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo (1971) non è al suo meglio, ma riesce comunque a emozionare verso la conclusione, e non poteva che scegliere Wayne per il ruolo principale. I grandi fan dell'attore, comunque, lo ameranno.
L'ultimo film in assoluto di John Wayne è un western malinconico, in cui l'attore – il quale si rimette cappello da cowboy e stivali, come in tante memorabili pellicole precedenti – interpreta un personaggio che entra di diritto nella galleria dei suoi ruoli più importanti. Prima di andarsene, vuole affrontare i suoi vecchi nemici e regolare finalmente i conti con il suo passato. Purtroppo Il pistolero non è il grande film che ci si poteva aspettare, rivelandosi non privo di tempi morti e appesantito da una sceneggiatura non sempre all'altezza. Il protagonista è un tipico personaggio alla Siegel, un (anti)eroe pronto a combattere da solo contro tutti: il regista de Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo (1971) non è al suo meglio, ma riesce comunque a emozionare verso la conclusione, e non poteva che scegliere Wayne per il ruolo principale. I grandi fan dell'attore, comunque, lo ameranno.