Dopo la pubblicazione sul giornale della sua foto, un uomo senza memoria (Ben Gazzara) viene conteso da due famiglie: i Canella, che pensano si tratti di un soldato veronese disperso in guerra, e i Bruneri, convinti che la persona sia in realtà un tipografo colpevole di diverse truffe. Il rapporto tra Giulia Canella (Giuliana De Sio) e quello che dovrebbe essere suo marito andrà oltre a ogni tipo di sentenza.

Ennesima trasposizione cinematografica del famoso fatto di cronaca che catalizzò l'attenzione degli italiani negli anni '20 (dopo Lo smemorato del 1936 e Lo smemorato di Collegno del 1962), questa volta totalmente focalizzata sulla relazione amorosa tra i protagonisti. L'ultimo film di Festa Campanile, sceneggiato da Suso Cecchi D'Amico e presentato in concorso alla Mostra di Venezia del 1984, è il suo definitivo tentativo, fallito, di allontanarsi dalla commedia. Una prova vuota nella sostanza perché, nonostante il cambio di registro, il dramma qui rappresentato è ancora vittima del voyeurismo ormai stanco del regista.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica