
52 gioca o muori
52 Pick-Up
Durata
110
Formato
Regista
Sposato con la bella Barbara (Ann-Margret), che si impegna per emergere nel mondo della politica, l'industriale Harry Mitchell (Roy Scheider) si concede un'avventura extraconiugale. Filmato e ricattato, saprà dare filo da torcere ai suoi persecutori, arrivando a tessere un piano diabolico per annientarli.
Dall'omonimo romanzo di Elmore Leonard (anche sceneggiatore con John Steppling), un thriller diretto da John Frankenheimer, che delinea con pessimismo le derive di un mondo cinico e deviato, in cui i ruoli tra vittima e carnefice risultano labili e intercambiabili. Uno stile rigoroso e asciutto, tipico del regista statunitense, associato alle discrete prove attoriali di un cast in forma; ma alcuni espedienti formali, troppo raffinati, non si armonizzano alla ruvida materia di base e, con il passare dei minuti, il film sembra collassare su se stesso, cadendo nello stereotipo (inerente soprattutto alle caratterizzazioni) e nei cliché di genere. Il ritmo, comunque, è serrato, pur con qualche caduta nel climax tensivo. Potenzialmente interessante, incerto nella realizzazione. Kelly Preston è Cini. Colonna sonora di Gary Chang.
Dall'omonimo romanzo di Elmore Leonard (anche sceneggiatore con John Steppling), un thriller diretto da John Frankenheimer, che delinea con pessimismo le derive di un mondo cinico e deviato, in cui i ruoli tra vittima e carnefice risultano labili e intercambiabili. Uno stile rigoroso e asciutto, tipico del regista statunitense, associato alle discrete prove attoriali di un cast in forma; ma alcuni espedienti formali, troppo raffinati, non si armonizzano alla ruvida materia di base e, con il passare dei minuti, il film sembra collassare su se stesso, cadendo nello stereotipo (inerente soprattutto alle caratterizzazioni) e nei cliché di genere. Il ritmo, comunque, è serrato, pur con qualche caduta nel climax tensivo. Potenzialmente interessante, incerto nella realizzazione. Kelly Preston è Cini. Colonna sonora di Gary Chang.