Il braccio violento della legge N°2

French Connection II

Anno

Paese

Usa

Durata

119

Formato

Dopo la mancata cattura del boss latitante Alain Charnier (Fernando Rey), il poliziotto Jimmy Doyle (Gene Hackman) si reca a Marsiglia per continuare le indagini. In contrasto con i colleghi francesi, viene catturato dagli uomini di Charnier e drogato: saprà reagire, arrivando una volta per tutte alla resa dei conti.

John Frankenheimer si accolla l'arduo compito di succedere a William Friedkin, realizzando il sequel de Il braccio violento della legge (1971). Meno incisivo e d'impatto rispetto al capostipite, il secondo capitolo si rivela magistrale nelle caratterizzazioni dei personaggi, a partire dalla degenerazione morale del protagonista Jimmy Doyle: la sua discesa agli inferi, nella disperata ricerca del criminale che è diventato una vera e propria ossessione, ha il sapore epico di una vendetta perseguita e bramata. La sceneggiatura di Alexander Jacobs, Robert e Laurie Dillon si rivela a tratti un po' slegata e Frankenheimer fatica a tenere il passo con la strepitosa tecnica friedkiniana, ma il ritmo è serrato, le prove attoriali magistrali e alcuni tocchi di ironia (la sequenza del bar, con annessa querelle su un'ordinazione al bar) assolutamente funzionali; il che, dato l'impegnativo antecedente, non è poco. Musiche di Don Ellis, fotografia di Claude Renoir. Da vedere rigorosamente in lingua originale.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica