Io & Annie

Annie Hall

Premi Principali

Oscar alla miglior attrice protagonista 1978

Golden Globe alla miglior attrice in un film commedia o musicale 1978

Oscar alla miglior regia 1978

Oscar alla miglior sceneggiatura originale 1978

Anno

Paese

Usa

Durata

93

Formato

Regista




Nascita, evoluzione e fine della relazione sentimentale tra il nevrotico comico Alvy Singer (Woody Allen) e l'eccentrica Annie Hall (Diane Keaton), tra romantici incontri, divagazioni surreali e piccole incomprensioni.

Opera fondamentale nell'itinerario cinematografico di Woody Allen, Io & Annie rappresenta la totale maturazione artistica di un cineasta dall'indole comica, dietro la quale fa capolino una vena malinconica e sottilmente crepuscolare che ritornerà nei suoi film successivi. Spontanea, vitale, multiforme pellicola capace di restituire e integrare armoniosamente la minuziosa analisi di un rapporto di coppia segnato da piccoli traumi e repressioni infantili, la profonda riflessione su un'esistenza alienante (che comunque vale la pena di essere vissuta) e la testimonianza sincera di un'epoca e dei suoi costumi socio-culturali. Nel quadro composito sceneggiato da Woody Allen e Marshall Brickman lo sconfinato affetto per i personaggi è sublimato dalla componente autobiografica che contraddistingue il film, autentica dichiarazione d'amore di Allen a Diane Keaton (all'anagrafe Diane Hall), compagna nella vita dal 1972 al 1978, indimenticabile musa cinematografica e icona seventies in cravatta e abiti di taglio maschile. Inventivo nella forma (tra testimonianze frontali, flashback e sovrimpressioni), ricchissimo nel contenuto, che sfocia nell'amarcord tenero e nostalgico segnato da un passato (più o meno) lontano che incide su un presente incerto, con battute di spirito da antologia che nascono dallo humor ipertrofico di un regista di rara intelligenza («Accademico trentenne desidera conoscere donne interessate a Mozart, James Joyce e sesso anale»). Quattro premi Oscar (film, regia, sceneggiatura, attrice protagonista) e una miriade di altri riconoscimenti internazionali. Cameo di Marshall McLuhan nel ruolo di se stesso.



Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica