Sotto i tetti di Parigi

Sous les toits de Paris

Durata

96

Formato

Regista

Albert (Albert Préjean), povero cantante di strada, incontra Pola (Pola Illery) e se ne innamora. I due sono pronti a sposarsi ma Albert viene accusato di un crimine che non ha commesso e finisce in galera. Pola, inizialmente straziata dal dolore, si lascia consolare dal migliore amico di lui, Louis (Edmond T. Gréville). Ma in mezzo c'è anche un terzo uomo interessato alla ragazza: il gangster Fred (Gaston Modot).

Primo film sonoro per René Clair e per il cinema francese in generale, Sotto i tetti di Parigi è una pellicola che attua magnificamente il passaggio al “parlato”. Clair, con miracolosa disinvoltura, mescola varie piste (dai dialoghi alle canzoni) e dà vita a un carosello di voci, rumori e suoni di ogni tipo perfettamente inseriti in una trama sentimentale dalle svolte narrative audaci, e capace di muoversi in perfetto equilibrio tra dramma e commedia. Clair mette in campo tematiche che torneranno presto nella sua carriera (l'importanza dell'amicizia, come nel di poco successivo A me la libertà del 1931) e firma anche un grande omaggio a Parigi, la sua città natale, che è ben più che un semplice sfondo per le vicende narrate. Ancora oggi è un film godibile e squisito, che si merita l'ottima fama guadagnata nel corso del tempo.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica