
Uomini e cobra
There Was a Crooked Man...
Durata
125
Formato
Regista
Arizona, 1883. Dopo una rapina, Paris Pitman (Kirk Douglas) elimina i suoi complici e nasconde la refurtiva in una fossa piena di serpenti a sonagli ma viene arrestato prima di poter recuperare il denaro. Evaso dal carcere, Paris sarà braccato dal nuovo direttore del carcere, l'ex sceriffo Woodward W. Lopeman (Henry Fonda).
Curiosa incursione di Mankiewicz nel genere western, benché arricchito dall'ambientazione carceraria e da venature ironiche che richiamano alla commedia sofisticata. Scritto da David Newman e Robert Benton, già sceneggiatori di Gangster Story (1967), il film riesce a unire un tasso di intrattenimento di primo livello con interessanti caratterizzazioni psicologiche, sfruttando le convenzioni di genere per imbastire una più ampia riflessione esistenziale, fotografando impietosamente, con disilluso pessimismo, un'umanità fragile e grottesca, violenta e animalesca. Penultimo film del regista che comunque mostra ancora una notevole forza espressiva nella messa in scena e una lucidità nella descrizione antropologica dei suoi personaggi davvero encomiabili. Grande prova di tutto il cast di comprimari, ma la scena viene rubata dai due magnifici interpreti, Kirk Douglas e Henry Fonda, antitetici ma egualmente strepitosi.
Curiosa incursione di Mankiewicz nel genere western, benché arricchito dall'ambientazione carceraria e da venature ironiche che richiamano alla commedia sofisticata. Scritto da David Newman e Robert Benton, già sceneggiatori di Gangster Story (1967), il film riesce a unire un tasso di intrattenimento di primo livello con interessanti caratterizzazioni psicologiche, sfruttando le convenzioni di genere per imbastire una più ampia riflessione esistenziale, fotografando impietosamente, con disilluso pessimismo, un'umanità fragile e grottesca, violenta e animalesca. Penultimo film del regista che comunque mostra ancora una notevole forza espressiva nella messa in scena e una lucidità nella descrizione antropologica dei suoi personaggi davvero encomiabili. Grande prova di tutto il cast di comprimari, ma la scena viene rubata dai due magnifici interpreti, Kirk Douglas e Henry Fonda, antitetici ma egualmente strepitosi.