Lo scrittore di romanzi gialli Andrew Wyke (Laurence Olivier) invita nella propria villa di campagna il parrucchiere di origini italiane Milo Tindle (Michael Caine). Andrew sa che Milo è il nuovo amante della sua ex moglie Marguerite (Eve Channing) e lo spinge a lasciare la donna, cercando di intimorirlo con giochi intellettuali e minacce. Un divertimento crudele che avrà conseguenze inaspettate.



Ultimo film di Joseph L. Mankiewicz, adattamento dell'omonima opera di Anthony Shaffer (che cura la sceneggiatura). Un'opera che è una summa della poetica del regista, riflessione sulla vita come costante messa in scena teatrale, gioco di apparenze e osservazione amara sulle maschere che ogni individuo è portato a indossare: un campionario di falsità e inganni che si è costretti ad affrontare per cercare di sopravvivere in un mondo dove a trionfare sono gli egoismi personali. I confini tra scherzo e follia sono decisamente labili e Mankiewicz ne analizza le derive più nefaste, costruendo uno strepitoso kammerspiel di tensione psicologica, senza disdegnare l'aspetto più prettamente spettacolare grazie alla grandiosa prova dei due protagonisti: Wyke e Tindle si sfidano in un duello logorante, fatto di colpi bassi e meschinità, in cui alla fine nessuno dei due potrà uscire vincitore, entrambi sopraffatti da una efferatezza insita nel loro animo e che si manifesta gradualmente in tutta la sua furia sadica e annichilente. Le unità di tempo e di luogo, oltre al palcoscenico mostrato nei titoli di testa, accentuano la teatralità del soggetto, mentre la regia asciutta e classica sa donare dinamismo a una narrazione che non ha un attimo di cedimento. Da applausi sia Laurence Olivier che Michael Caine, ambedue sempre sull'orlo del gigionismo ma irresistibili e seducenti mattatori. Remake firmato da Kenneth Branagh (Sleuth – Gli insospettabili, 2007), con Caine nei panni di Andrew e Jude Law in quelli di Milo. Candidato a quattro premi Oscar: miglior regia, attori e colonna sonora di John Addison.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica