Martha Caldwell (Carroll Baker), giovane rimasta muta in seguito alla traumatica morte dei genitori, riceve la visita della cugina e cantante Jenny (Ida Galli) nella villa della campagna francese in cui dimora. Una serie di delitti ha inspiegabilmente inizio: mentre la polizia segue la pista dell'omicidio rituale, la realtà dei fatti si dimostrerà ben più bizzarra e spiazzante.

Thriller psicologico basato su una struttura che deve molto al giallo classico in stile Alfred Hitchcock e che tenta di costruire atmosfere ambigue mutuate dagli esordi registici di Dario Argento (L'uccello dalle piume di cristallo, 1970). Un risultato pedestre, non certo all'altezza dei riferimenti, che si permette di riportare, nei titoli di testa, una frase dello scrittore Edgar Allan Poe, citata nello stesso titolo. Pellicola dall'andamento confuso e lento, supportata da una sceneggiatura che devia verso il mistero dell'esoterismo e dell'occulto al solo scopo di confondere le carte in tavola, con il risultato di spezzare un ritmo già latitante. Fuori parte l'attrice Carroll Baker, impacciata e incapace di dare profondità espressiva a un personaggio potenzialmente interessante. Ida Galli vanta apparizioni in La dolce vita (1960) di Federico Fellini e in Il gattopardo (1963) di Luchino Visconti. Musiche di Marcello Giombini.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica