Il fascino discreto della borghesia

Le charme discret de la bourgeoisie

Premi Principali

Oscar al miglior film straniero 1973

Anno

Paese

Durata

102

Formato

Regista




Due coppie dell'alta borghesia parigina rimandano più volte una cena insieme a un diplomatico (Fernando Rey). Equivoci, manovre militari, arresti e incursioni armate interrompono ogni loro tentativo.

La frustrazione è il connotato essenziale nella rappresentazione che Luis Buñuel, in tutta la sua filmografia, offre della borghesia. Questo film, tra i più significativi del cineasta spagnolo e da molti considerato il suo capolavoro, esplicita più chiaramente di altri, nelle sue dinamiche e nelle inevitabili conclusioni politiche, tale assunto. L'identificazione del bersaglio da colpire è chiara: una abulica e parassitaria classe dirigente composta da coppie annoiate, fanciulle alcolizzate, funzionari corrotti, prelati violenti e futili gendarmi. Con somma cattiveria, Buñuel condanna questa “compagnia di attori” alla più castrante delle coazioni a ripetere: l'atto mancato. La cena, messa in scena teatrale di un gioco delle parti in cui i buoni borghesi legittimano la loro collocazione sociale, viene così continuamente sabotata da una accumulazione di gag surrealiste. Rispetto agli altri lungometraggi dell'ultimo Buñuel, è anche uno dei più violenti: colpi di armi da fuoco e lampi grand-guignol squarciano a più riprese il tessuto onirico del film, sintomo di un malessere più ampio attraversato dalla Francia in quegli anni. La sceneggiatura, svincolata da ogni linearità, si articola in una moltiplicazione di piani narrativi, uno interno all'altro. L'espediente del sogno dentro un sogno e la struttura a scatole cinesi rimandano al film Il manoscritto trovato a Saragozza (1964) dell'ungherese Wojciech J. Has, molto amato dal regista. Oscar per il miglior film straniero nel 1973.


Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica