Viridiana

Viridiana

Premi Principali

Palma d'oro al Festival di Cannes 1961

Anno

Paese

Generi

Durata

90

Formato

Regista



La novizia Viridiana (Silvia Pinal), prima di prendere i voti in monastero, va a fare visita a suo zio Don Jaime (Fernando Rey), un anziano vedovo con strane abitudini. L'incontro con quest'uomo sarà fatale e cambierà il corso dell'intera esistenza della ragazza.

Tra i film più conosciuti e rappresentativi di Luis Buñuel, nonché uno dei titoli della sua carriera che ha ottenuto maggiori consensi critici in tutto il mondo. Resta una delle opere più disturbanti e complesse nella produzione del cineasta spagnolo che, nettamente divisa in due parti raccordate dalla figura centrale della giovane Viridiana, delinea due modelli antitetici di mascolinità. Il primo, quello dell'anziano Don Jaime, rimanda all'immagine ricorrente nel cinema di Buñuel del maschio impotente, represso nella sua carica sessuale, che sublima l'erotismo in bizzarre parafilie. Il secondo, quello del prorompente Jorge (Francisco Rabal), incarna un maschilismo sfrontato e insolente, che sottomette con violenza la donna al suo volere. Entrambe le figure maschili individuano l'oggetto del desiderio nell'innocente candore di Viridiana, costretta a soccombere davanti alle perversioni del primo e all'imperio del secondo. Da essere promessa sposa di Cristo, la fanciulla ricoprirà prima il ruolo della peccatrice, poi quello della missionaria, infine sarà definitivamente catturata nel gioco dei ruoli borghesi. Due sequenze, una per parte, sono entrate nella storia del cinema: la vestizione di Viridiana con l'abito da sposa e la celebre ultima cena (con annesso tableau vivant dell'opera di Leonardo da Vinci) dei reietti nella casa dei padroni. Stratificata nei contenuti, è anche una pellicola dal maestoso impianto formale: la fotografia di José F. Aguayo è di rara eleganza e Buñuel sa come sfruttarla nel modo giusto. Storica Palma d'oro al Festival di Cannes.


Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica