
Quando muore una stella
The Legend of Lylah Clare
Durata
130
Formato
Regista
Elsa Brinkmann (Kim Novak) viene reclutata per interpretare un film su Lylah Clare (Novak), diva del grande schermo misteriosamente deceduta. Straordinariamente somigliante all'attrice scomparsa, Elsa precipiterà in una spirale tra incubo e realtà, destinata a concludersi in tragedia.
Dramma dalle punte melò diretto da Robert Aldrich, che mira a mettere in scena una destrutturazione del dorato mondo hollywoodiano. La sceneggiatura di Hugo Butler e Jean Rouverol (ispirata alla serie televisiva di Robert Thom ed Edward DeBlasio) è sviluppata in maniera volutamente ridondante, tentando di metaforizzare la latente follia della protagonista (in perenne bilico tra sogno e quotidiano) tramite brusche virate strutturali; il tema è affascinante, la strisciante morbosità della macchina cinema ben suggerita (Aldrich riesce a risultare disturbante come pochi altri: basti pensare a Che fine ha fatto Baby Jane? del 1962), ma gli eccessi stilistici appaiono ben presto stucchevoli e alcune punte enfatiche davvero fuori luogo. Ambizioso e incompleto. Cast altalenante: impacciata Kim Novak, da antologia Ernest Borgnine nel ruolo del produttore Barney Sheean. Musiche di Frank De Vol, fotografia di Joseph F. Biroc.
Dramma dalle punte melò diretto da Robert Aldrich, che mira a mettere in scena una destrutturazione del dorato mondo hollywoodiano. La sceneggiatura di Hugo Butler e Jean Rouverol (ispirata alla serie televisiva di Robert Thom ed Edward DeBlasio) è sviluppata in maniera volutamente ridondante, tentando di metaforizzare la latente follia della protagonista (in perenne bilico tra sogno e quotidiano) tramite brusche virate strutturali; il tema è affascinante, la strisciante morbosità della macchina cinema ben suggerita (Aldrich riesce a risultare disturbante come pochi altri: basti pensare a Che fine ha fatto Baby Jane? del 1962), ma gli eccessi stilistici appaiono ben presto stucchevoli e alcune punte enfatiche davvero fuori luogo. Ambizioso e incompleto. Cast altalenante: impacciata Kim Novak, da antologia Ernest Borgnine nel ruolo del produttore Barney Sheean. Musiche di Frank De Vol, fotografia di Joseph F. Biroc.