L'autodistruttiva quotidianità di Charles Serking (Ben Gazzara), aspirante scrittore ed effettivo alcolizzato: la poesia, le sfuriate con l'ex moglie Vicky (Tanya Lopert), i frequenti rapporti sessuali e, soprattutto, l'amore per Cass (Ornella Muti), giovane prostituta dalle velleità suicide.

Dramma a tinte forti diretto da Marco Ferreri (anche sceneggiatore con Sergio Amidei), che si ispira allo scrittore Charles Bukowski (specificatamente a Erections, Ejaculation, Exhibitions, and General Tales of Ordinary Madness) per rappresentare personaggi tragici e distrutti, votati all'annientamento fisico e morale. Sesso, violenza, degrado: temi apparentemente cari alla cinica e nichilista poetica ferreriana, da sempre colma di provocatori eccessi e contraddizioni. Ma la realizzazione non corrisponde agli intenti: script incoerente, sviluppo confuso e approssimativo, forzata giustapposizione di sequenze che denota una scarsa fluidità narrativa. Un'occasione mancata, anche se l'atmosfera torbida e disperata trasmette un fascino quasi ipnotico a cui è difficile sottrarsi. Cast in ottima forma (inaspettatamente perfetta Ornella Muti) e almeno una sequenza memorabile: Serking che tenta idealmente di rientrare nel ventre materno attraverso una vedova obesa (interpretata da Judith Drake). Musiche di Philippe Sarde, fotografia di Tonino Delli Colli. Anthony Foutz ha collaborato all'adattamento.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica