Lo stato delle cose

Der Stand der Dinge

Premi Principali

Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia 1982

Anno

Generi

Durata

121

Formato

Regista

Sulla costa portoghese una troupe cinematografica è impegnata nelle riprese di un film di fantascienza. A causa di difficoltà economiche legate alla scomparsa del produttore (Allen Garfield), la lavorazione si interrompe, facendo precipitare l'intero cast in un interlocutorio stato di attesa.

Tra i titoli più importanti della filmografia di Wim Wenders, è un film che nasce in modo quasi fortuito dal susseguirsi di due eventi concatenati: la pausa forzata nella lavorazione americana di Hammett (1982) e l'incontro in Portogallo con la troupe di Raul Ruiz impegnata nelle riprese del film The Territory (1981). Dell'opera di Ruiz, Wenders riutilizza l'intero cast di attori, le location lungo la costa portoghese e soprattutto il leggendario direttore della fotografia Henry Alekan per comporre una riflessione lucida e disincantata sul fare cinema. Dominante nella pellicola è un crepuscolare sentore di morte, percepibile già nel bellissimo incipit con il “film nel film” fantascientifico. Lo sguardo di Wenders, colto in uno dei momenti più difficili della sua carriera, reduce della travagliata esperienza americana con Francis Ford Coppola, è gravido di sfiducia e pessimismo e conosce una pacificazione solo nel fulminante finale, quando il regista suo alter ego poco prima di morire filma un'ultima, fatale, panoramica americana. Il direttore della fotografia è interpretato da Samuel Fuller, fiammeggiante icona del cinema indipendente statunitense e mentore di Wenders. Nella colonna sonora brani eseguiti da Jim Jarmusch, che utilizzerà scarti di pellicola di questo film donati da Wenders per il suo Stranger than Paradise (1984). Leone d'Oro a Venezia.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica