The Woman Who Ran

The Woman Who Ran

Premi Principali

Orso d'argento per la miglior regia al Festival di Berlino 2020

Anno

Generi

Durata

77

Formato

Regista

Nella periferia di Seoul, Gamhee (Kim Min-hee) approfitta dell'assenza del marito per incontrare tre donne con cui trascorrere un po' di tempo tra chiacchiere e confidenze.

Fedele al suo stile da sempre asciutto e minimalista, il regista coreano Hong Sang-soo confeziona un altro lungometraggio basato su parole e silenzi ripresi attraverso zoom e longtake dall'impianto teatrale. The Woman Who Ran si spoglia ulteriormente dell'artificio cinematografico arrivando all'osso della narrazione per quello che risulta più una sorta di trattato filosofico invece che un impianto narrativo. Il film vive di sequenze episodiche ma fatica enormemente a trovare un equilibrio di insieme. Gli spunti ci sono, a cominciare dalla marginale presenza di figure maschili (sempre pronte a invadere la scena per poi essere liquidate), al titolo enigmatico che lascia aperte arie interpretazioni (chi è la donna in questione?) sino al rapporto attrattivo con il grande schermo cinematografico (protagonista dell'ultima parte). Eppure sembra quasi che il regista abbia ben poco da comunicare al pubblico e, fatta eccezione per qualche sequenza ben costruita (quella del gatto su tutte), il lungometraggio finisce per farsi dimenticare dopo poco. Presentato in concorso al Festival di Berlino, dove ha vinto il Premio per la miglior regia.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica