Giappone, Seconda guerra mondiale. Il coraggioso dottor Kyoji Fujisaki (ToshirĹ Mifune) viene contagiato dalla sifilide durante un complicato intervento chirurgico. Deciso a non rivelare la sua condizione, respinge la fidanzata Misao (Miki SanjĹ), rifiutando il matrimonio: riuscirà a trovare la catarsi?

Akira Kurosawa adatta con Senkichi Taniguchi una pièce teatrale di Kazuo Kikuta, confezionando un dramma umanitario che vorrebbe riflettere sul malessere di una nazione e sulle striscianti conseguenze del conflitto bellico. Il risultato è lontano anni luce dall'asciutta incisività delle opere precedenti (basti pensare a Non rimpiango la mia giovinezza e Una meravigliosa domenica, rispettivamente del 1946 e 1947): sceneggiatura approssimativa, personaggi poco credibili e picchi retorici non poco fastidiosi. Tutto resta come abbozzato e in superficie; un passo falso per il regista giapponese, anche se alcuni momenti (la sequenza iniziale) e caratterizzazioni (l'infermiera interpretata da Noriko Sengoku) colpiscono nel segno. Takashi Shimura, attore feticcio di Kurosawa, è Konosuke Fujisaki. Musiche di Akira Ifukube.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica