Biografia romanzata del compositore Vincenzo Bellini (Sandro Palmieri), dagli studi al conservatorio, al successo della sua opera più famosa, la Norma, inizialmente fischiata dal pubblico ma poi salvata grazie all'intervento di Maddalena Fusaroli (Màrtha Eggerth) che vi inserì una canzone a lei dedicata dal Bellini stesso negli anni della giovinezza.

Prendendo le mosse da una parentesi della vita del compositore Bellini, Carmine Gallone firma un'opera solida e convincente, senza grandi pregi degni di nota, ma comunque riuscita nella sua semplicità, grazie a una sceneggiatura ricca di svolte narrative e all'approfondimento di più di un tema. La vicenda, infatti, permette al regista di indagare l'animo turbato del compositore protagonista, l'amore tra due giovani, la passione per la musica, l'illusione di poter raggiungere un grande successo teatrale e la delusione del fiasco. Tutto viene mostrato in maniera lineare, attraverso uno sguardo distaccato che si limita umilmente a non palesarsi, curando ogni scena nei dettagli ma senza imporsi in maniera egocentrica. Casta Diva si aggiudicò la coppa Mussolini (premio al miglior film italiano) alla terza edizione della Mostra di Venezia. Gallone girò anche una versione inglese dello stesso film intitolata The Divine Spark (1935).
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica