
Il lungo, il corto, il gatto
Durata
90
Formato
Regista
Franco (Franco Franchi) e Ciccio (Ciccio Ingrassia) sono i domestici di una bizzarra vedova (Giusi Raspani Dandolo), che considera il proprio gatto come reincarnazione del marito defunto. Alla morte della donna, i due si metteranno sulle tracce dell'animale fuggito, essendo la custodia di quest'ultimo l'unica condizione per fruire di una cospicua eredità.
Strampalata e maldestramente improvvisata giostra degli equivoci, nella quale le smorfie e le battute della coppia Franchi-Ingrassia vorticano nella più totale prevedibilità. Ultima collaborazione tra i comici siciliani e Lucio Fulci (insieme a Come rubammo la bomba atomica, sempre del 1967), Il lungo, il corto, il gatto giustappone in maniera grossolana momenti di comicità grezza (con una quantomeno apprezzabile punta di surrealismo) e un'assurda sottotrama che strizza l'occhio alla spy story. Risultato sicuramente apprezzabile dai sostenitori di Franchi e Ingrassia, indigesto per gli altri. Daniele Vargas è l'ispettore americano. Sceneggiatura di Gian Paolo Callegari, Roberto Gianviti, Marino Girolami e Amedeo Sollazzo; musiche di Coriolano Gori.
Strampalata e maldestramente improvvisata giostra degli equivoci, nella quale le smorfie e le battute della coppia Franchi-Ingrassia vorticano nella più totale prevedibilità. Ultima collaborazione tra i comici siciliani e Lucio Fulci (insieme a Come rubammo la bomba atomica, sempre del 1967), Il lungo, il corto, il gatto giustappone in maniera grossolana momenti di comicità grezza (con una quantomeno apprezzabile punta di surrealismo) e un'assurda sottotrama che strizza l'occhio alla spy story. Risultato sicuramente apprezzabile dai sostenitori di Franchi e Ingrassia, indigesto per gli altri. Daniele Vargas è l'ispettore americano. Sceneggiatura di Gian Paolo Callegari, Roberto Gianviti, Marino Girolami e Amedeo Sollazzo; musiche di Coriolano Gori.