Due imbranati artisti di strada siciliani (Franco Franchi e Ciccio Ingrassia) decidono di imbarcarsi clandestinamente per gli Stati Uniti, in cerca di fortuna: sbaglieranno nave e si ritroveranno a Santa Prisca, nel bel mezzo di una rivoluzione contro il dispotico generale Limar (Roberto Camardiel).

Tra gli episodi meno riusciti del lungo sodalizio tra Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, diretti da Lucio Fulci, I due parà catapulta il duo, in maniera del tutto pretestuosa, nel bel mezzo di un intrigo internazionale ambientato in un immaginario staterello dell'America Centrale. Nonostante la totale assurdità delle situazioni, il film procede stancamente senza momenti particolarmente divertenti. La satira della dittatura, unico argomento degno di possibile nota, rimane cautamente sullo sfondo senza mai emergere, se non a livello di sterile caricatura. Sono lontani gli apprezzabili livelli di farsa raggiunti da Fulci solo un anno prima, nel 1964, con 002 agenti segretissimi, gustosa parodia bondiana. Sceneggiato dal regista con Amedeo Sollazzo e Vittorio Metz; musiche di Piero Umiliani.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Conquest
1983

Zombi 2
1979

I ladri
1959

Demonia
1990

Zombi 3
1988

Ænigma
1987

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica