La giornata del commissario Antonio Saracino (Totò) è piena di incombenze e seccature, di incontri con mitomani (Peppino De Filippo, Macario), ladri di infima categoria (Carlo Delle Piane) e preti che li coprono (Aldo Fabrizi), mariti ricattati (Mario Castellani) e funzionari della dogana sospetti (Nino Taranto).

Steno si dimostra un grande conoscitore di Totò, costruendo intorno a lui l'intera pellicola e supportandolo con i migliori comici e “spalle” su piazza, tutti già precedentemente “sperimentati” con successo. Il filo conduttore e centro nevralgico della varie storie è proprio il commissario Saracino e il suo fido assistente Di Sabato (l'impagabile complice Ugo D'Alessio) che, di volta in volta, indagano e cercano di far luce su una realtà assurda che produce personaggi assurdi. Gli effetti comici sono assicurati: si veda l'intero segmento che riguarda Taranto, creatore di un personaggio dallo strano accento. O ancora gli scambi collaudatissimi con De Filippo e Fabrizi, dove il gioco del gatto col topo, tipico dell'ambiente poliziesco, viene travasato nelle più classiche dinamiche comiche tra vessatore e vessato. Quello con Macario è certo il più debole dei quattro filoni. Il meccanismo a tratti funziona e spesso si ride di gusto.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica