31 dicembre 1899. A un giorno dall'inizio del XX secolo, Francesca Babini (Inés Sastre) sposa Edgardo Osti (Dario Cantarelli) per salvare la famiglia dalla rovina economica. L'insana passione per il testimone dello sposo (Diego Abatantuono) travolgerà le convenzioni e la grande festa organizzata per l'occasione.

Melodramma sommesso in tipico stile Pupi Avati, che sfrutta la bellezza di Inés Sastre per tratteggiare l'abituale (per il regista) e ormai logoro tema del tempo. Una riflessione maldestra sul paradosso tra modernità (l'inizio del Novecento, con annesse illusioni di rinnovamento) e tradizioni arcaiche (le giovani donne costrette a sposarsi senza amore, «confondendolo con il rispetto, la rassegnazione, il dovere, l'abitudine», secondo la didascalia iniziale). Indubbiamente elegante (discreta la fotografia di Pasquale Rachini), ma schematico e prevedibile, compromesso da un finale affrettato e gratuito. Una favola realista decisamente troppo ingenua per colpire nel segno. Cast pedestre nonostante la presenza di Diego Abatantuono, habitué del cinema avatiano (Regalo di Natale, 1986) da cui era lecito attendersi qualche scintilla in più. Musiche di Riz Ortolani.
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica