Giovanni Vivaldi (Alberto Sordi) è un orgoglioso impiegato del Ministero che cerca in tutti i modi di trovare un lavoro al figlio Mario (Vincenzo Crocitti), appena divenuto ragioniere. Purtroppo però il destino della famiglia sarà bruscamente scosso da un tragico evento.

Tratto dall'omonimo romanzo di Vincenzo Cerami (sceneggiato dal regista e da Sergio Amidei), un intenso dramma travestito (inizialmente) da commedia. Quando Monicelli decide di imprimere alla vicenda il definitivo cambio, persino una maschera come Sordi risulta sgradevole nel cupo panorama che lo circonda. Un'Italia fatta di uffici alienanti, ripicche, invidie e soprattutto grottesche logge massoniche. Con questo film il regista decide coscientemente di porre fine a un capitolo della propria storia sul grande schermo: il giovane Renzo Carboni (che qui alla prima esperienza presta il proprio volto al rapinatore) è per Monicelli l'incarnazione stessa della commedia all'italiana ormai morente. Nessun sorriso amaro, nessuna indulgenza: gli italiani del “volemose bene” spariscono dallo schermo nell'esatto momento in cui l'attore muore sanguinante tra le braccia di Sordi. Per Monicelli non c'è più speranza: il suo cinema e l'Italia non saranno più gli stessi. Non è un un'opera satirica, ma nemmeno eversiva come una parte della critica sostenne. Si tratta di un duro e azzeccatissimo ritratto della borghesia, privata dalle proprie certezze e alle prese con un futuro sempre più incerto. Il film fu presentato in concorso al Festival di Cannes 1977, vinse cinque David di Donatello (miglior film, regista, attore protagonista e due David speciali per Shelley Winters e Vincenzo Crocitti) e quattro Nastri d'argento (miglior sceneggiatura, attore protagonista, attore non protagonista [Romolo Valli] e miglior esordiente [Crocitti]).
Lascia un tuo commento

Dello stesso regista

Potrebbero interessarti anche

Corsi

Sei un appassionato di cinema?
Non perderti i nostri corsi lorem ipsum dolor


Sei un’azienda, un museo o una scuola?
Abbiamo studiato per te lorem ipsum dolor

Con il tuo account puoi:

Votare i tuoi film preferiti

Commentare i film

Proporre una recensione

Acquistare i nostri corsi

Guardare i webinar gratuiti

Personalizzare la tua navigazione

Filtri - Cerca un Film

Attori
Registi
Genere
Paese
Anno
Cancella
Applica